Talents’ Dream - We will take you higher - 2° periodo d'offerta


Talents’ Dream - We will take you higher - 2° periodo d'offerta

Logo campagna equity crowdfunding Talents’ Dream - We will take you higher - 2° periodo d'offerta Logo campagna equity crowdfunding Talents’ Dream - We will take you higher - 2° periodo d'offerta

CAPITALE RACCOLTO:

€ 0,00

RIMANGONO 37 GIORNI e 14 ORE

Obiettivo min: € 50.000,00

Obiettivo max: € 360.000,00

Perché investire in breve

  • Talents' Dream è un innovativo progetto finanziario nato per supportare la crescita sportiva di giovani talenti del motociclismo.
  • Il principale ritorno per l'investitore è rappresentato dai diritti d'immagine dei singoli piloti: questo parametro rappresenta infatti la prima fonte di redditività dell'industria motociclistica.
  • La società ideatrice del progetto è una startup innovativa: sono dunque previsti gli incentivi fiscali del 30%.
  • Per investimenti superiori a 50.000 € sono previsti interessanti reward.
  • La società ha già svolto una campagna di equity crowdfunding chiusa con successo raccogliendo 300.000€ (nella sezione campagne terminate è possibile avere maggiori info circa la raccolta conclusa).

DENOMINAZIONE AZIENDA:

TALENT 1 S.R.L.

TIPOLOGIA SOCIETÀ:

Startup

INVESTIMENTO MINIMO:

€ 500,00

PERIODO DI RIFLESSIONE:

4 GIORNI

Business idea

Talents' Dream è un progetto nato per supportare finanziariamente giovani talenti del motociclismo attraverso la copertura - totale o parziale - dei costi connessi alla loro carriera sportiva. L'obiettivo è garantire le migliori opportunità di crescita ad aspiranti piloti grazie al sostegno degli investimenti provenienti sia da questa raccolta di equity crowdfunding che da altre fonti esterne: programmi di allenamento strutturati e iscrizioni a campionati nazionali/mondiali richiedono infatti importanti spese, difficilmente sostenibili da atleti ancora agli albori. 

I partecipanti del progetto Talents' Dream sono selezionati con il supporto tecnico di ex piloti del panorama motociclistico internazionale garantendo un processo di valutazione altamente qualificato. Inoltre, sono seguiti da preparatori atletici specializzati, che li guidano con programmi di allenamento su misura per aiutarli a competere nei campionati nazionali e mondiali.  

Gli aspiranti talenti saranno seguiti da preparatori atletici e svolgeranno allenamenti mirati, sia in pista che in palestra, al fine di migliorare le prestazioni. L'obiettivo di ognuno di loro è raggiungere i massimi livelli nei seguenti campionati:

  • Superbike (SBK) sia a livello nazionale che mondiale;
  • Supersport 600 (SSP);
  • campionato europeo Superstock 600;
  • R7 CUP, nell'ambito CIV (Campionato Italiano Velocità).

Un progetto unico nel suo genere che punta a generare ricavi attraverso lo sfruttamento dei diritti d'immagine dei singoli piloti: una volta affermati sia a livello nazionale che internazionale, Talents' Dream prevede che gli atleti inizieranno a ricevere le attenzioni di brand e aziende desiderose di offrire contratti di esclusività. I profitti derivanti da queste collaborazioni saranno il principale ritorno per l'investitore.  

Talent 1 S.r.l. ha raccolto la significativa somma di 300.000€ nella sua prima campagna, raggiungendo questo traguardo in soli quattro giorni dal lancio del progetto. (nella sezione campagne terminate è possibile avere maggiori info circa la raccolta conclusa)

Tuttavia, non tutti gli investitori hanno rispettato il loro impegno contrattuale. Sebbene l’aumento di capitale destinato agli investitori di categoria B sia stato interamente sottoscritto, solo una parte ha effettivamente versato le somme dovute. In particolare, un investitore ha omesso di effettuare il pagamento, causando una mancanza di fondi pari a 197.000€.

I restanti 103.000€ sono stati utilizzati per coprire i costi di gestione del progetto, garantendo al contempo il miglior supporto possibile ai giovani talenti che, nel 2024, hanno preso parte ai campionati selezionati dai tecnici.

Le informazioni e i dati relativi ai singoli piloti sono scaricabili consultando il sito www.talentsdream.com. Questi dati riguarderanno la carriera sportiva del pilota, rispettivamente i risultati ottenuti dai giovani talenti nei rispettivi campionati, nazionali ed internazionali (podi, record pista, giri veloci). Oltre a queste informazioni di natura statistica, ciascun investitore avrà la possibilità di accedere ai dati di allenamento dei singoli piloti.

Obiettivi raggiunti

Talent 1 S.r.l. ha raccolto 300.000 euro in soli quattro giorni nella sua prima campagna di equity crowdfunding. Tuttavia, un investitore non ha rispettato il proprio impegno, causando un ammanco di 197.000 euro. Nonostante questo, i 103.000 euro disponibili sono stati destinati alla gestione del progetto e al supporto dei giovani talenti, permettendo la partecipazione di due piloti al campionato europeo Stock 600 nel 2024, attraverso formule di full championship e wild card.

Grazie a un finanziamento della Swiss Superbike Academy SA, il progetto ha potuto proseguire e avviare una collaborazione strategica con il Team Forward Factory Racing. Questa partnership ha portato alla creazione di un Junior Team che nel 2025 vedrà il pilota spagnolo Daniel Munoz gareggiare nel campionato Europeo Moto2 – JuniorGP con una Moto2 2025 del Team Forward, mentre Alessio Guarnieri, italiano di nascita ma con licenza svizzera, parteciperà all’ESBK con una MV Agusta. L'obiettivo principale del progetto è consentire ai piloti di competere senza alcun esborso finanziario, offrendo loro una concreta opportunità di crescita nel mondo delle corse motociclistiche.

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

I dettagli

DENOMINAZIONE AZIENDA:

TALENT 1 S.R.L.

TIPOLOGIA SOCIETÀ:

Startup

INVESTIMENTO MINIMO:

€ 500,00

TIPOLOGIA DI STRUMENTO FINANZIARIO OFFERTO

Tipo C da €500; tipo B da €20.000

VALORE PRE MONEY DELL’AZIENDA

€ 1.300.000,00

BENEFICI FISCALI

30% (o 65% se la società offerente ne fa richiesta)

% QUOTA SOCIETARIA CEDUTA

min 4,34% in caso di raggiungimento del target 1
max 24,61% in caso di raggiungimento del target 2

PIR ELIGIBLE

Si

PRINCIPALI CLAUSOLE STATUTARIE A TUTELA DEGLI INVESTITORI

diritto di co-vendita; liquidation preference

DIRITTO DI VOTO

Si, per investimenti ≥ di € 20.000,00

REGIME ALTERNATIVO TRASFERIMENTO QUOTE EX 100TER

Si

Perché investire

Talents' Dream rappresenta un'opportunità d'investimento unica nel suo genere:

  • il progetto è innovativo e non presenta competitor diretti o soluzioni simili sia per quanto riguarda il settore del motociclismo che per la finanza applicata allo sport;
  • l'esperienza professionale del team e dei collaboratori di Talents' Dream consentirà un’accurata gestione sia delle risorse finanziarie che dei giovani piloti, a cui sarà data la possibilità di esprimere il proprio talento ai massimi livelli;
  • il profitto derivante dall'investimento in Talents' Dream è rappresentato dai diritti d'immagine dei singoli piloti: tale parametro è la principale fonte di redditività dell'industria motociclistica;
  • la società ideatrice del progetto è una startup innovativa: sono dunque previsti gli incentivi fiscali del 30% per chi investe in Talents Dream. 
  • Nel novembre 2024 è stata avviata una partnership tecnico-strategica con il team di Moto2 Forward Factory Racing Team, culminata nel 2025 con la creazione di un Junior Team.


Per questa seconda campagna, il promotore ha introdotto una novità: per investimenti di importo superiore ad euro 50.000, effettuati entro il 20 aprile 2025, sarà incluso un pass per una gara europea della MotoGP (accesso al Paddock, Hospitality e passaggio in griglia).

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Roadmap

La roadmap prevista per il triennio 2025-2027 definisce il numero di piloti coinvolti nel progetto, i campionati a cui parteciperanno e i talenti che, secondo le analisi del team di esperti, avranno maggiori possibilità di emergere attirando l’interesse degli sponsor per la valorizzazione dei diritti d’immagine. È inoltre previsto che più atleti possano competere nella stessa categoria.

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Team

Alessio Guarnieri

Pilota e amministratore unico di Talents' Dream

Oltre 7 anni d'esperienza come pilota nel mondo del karting a livello mondiale. Dopo una positiva esperienza nella ESBK (competizione spagnola di superbike) punta a partecipare al campionato mondiale di JuniorGP (categoria Stock600) nel 2024.

 

Francesco Guarnieri   

Responsabile gestione e selezione prodotti finanziari

Laurea in diritto presso l'Università degli studi di Milano e laurea in Financial & Economic Security presso l'Università Tor Vergata di Roma. Fondatore dello studio legale internazionale "Guarnieri & Partners", è specializzato in materia fiscale, bancaria e finanziaria. 

 

Dominique Giannelli 

Chief Financial Officer 

Laurea in economia aziendale presso l'Università degli studi di Napoli. Fondatore e proprietario della società 01 Kapital. Nel corso degli anno ha maturato esperienza come consulente e gestore di fondi immobiliari.

 

Alessandro Vailati    

IT Manager       

Laurea in ingegneria delle telecomunicazioni presso Politecnico di Milano. Da oltre 20 anni lavora nel settore della consulenza e sicurezza informatica.

 

Giulio Evangelista

Junior Financial Analyst.        

Laurea in economia e finanza presso l'Università di Bologna.

Partner


Nel novembre 2024 è stata avviata una partnership tecnico-strategica con il team di Moto2 Forward Factory Racing Team, culminata nel 2025 con la creazione di un Junior Team. Questo progetto permetterà al promotore e al costruttore motociclistico di partecipare congiuntamente al Campionato Europeo Moto2 e al Campionato Spagnolo Superbike (ESBK).

La collaborazione è il risultato di un percorso iniziato nel 2023, mirato al controllo di un Junior Team collegato a una squadra corse impegnata in vari campionati mondiali (Moto2, MotoE e Campionato Mondiale Femminile).

Questa struttura è unica nel panorama delle competizioni motociclistiche, offrendo ai giovani talenti emergenti nei campionati europei e nazionali un accesso diretto a opportunità di livello mondiale.

Dal punto di vista degli investitori, la partnership garantisce visibilità e attrattiva per sponsor e stakeholder, grazie all'interesse generato dai campionati mondiali.

Contatta il team

Aggiornamenti

Non ci sono aggiornamenti.