Gardenstuff
140.262,00
minimo
50.000,00 €
massimo
160.000,00 €
DENOMINAZIONE AZIENDA: Soluzioni Tirinnanzi Srl
TIPOLOGIA SOCIETÀ: STARTUP
INVESTIMENTO MINIMO SOTTOSCRIVIBILE: € 250,00
INVESTIMENTO MASSIMO SOTTOSCRIVIBILE DA INVESTITORI RETAIL E CORPORATE ( PERSONE FISICHE E GIURIDICHE) NON PROFESSIONALI: € 152.000,00
QUOTA RISERVATA A INVESTITORI PROFESSIONALI : 5% del capitale raccolto con un minimo di € 8.000,00 in caso di raggiungimento del target 2
TIPOLOGIA DI STRUMENTO FINANZIARIO OFFERTO : Tipo “A” per sottoscrizioni ≥ € 10.000,00 Tipo “B” per sottoscrizioni < € 10.000,00
VALORE PRE MONEY DELL'AZIENDA : € 1.600.000,00
BENEFICI FISCALI: 30% ( aumentato al 40% per l' anno 2019, previa approvazione della legge di bilancio 2019 da parte della Commissione Europea) sul capitale investito
% QUOTA SOCIETARIA CEDUTA : min 3,03% in caso di raggiungimento del target 1, max 9,09% in caso di raggiungimento del target 2
PRINCIPALI CLAUSOLE STATUTARIE A TUTELA DEGLI INVESTITORI: - Diritto di recesso - Diritto di co-vendita senza limiti temporali (tag alone)
CAMPAGNA VALIDATA DALLA PRESENZA DI UN INVESTITORE PROFESSIONALE.
IDEA
GardenStuff, il nuovo marchio clean-tech con cui la start up innovativa Soluzioni Trinnanzi S.r.l. si propone di progettare sviluppare e produrre nuove tecnologie di integrazione del verde negli ambienti domestici di nuova concezione. Le crescenti esigenze di uno stile di vita salutare e in sintonia con la natura assumono sfumature via via sempre più sostanziali e crescono con il diminuire degli spazi domestici dedicati al verde. Il numero di case prive di giardino è in forte aumento e le superfici esterne da poter destinare a piante e fiori si riducono a davanzali e terrazzi. Solo in Italia ci sono più di 300 milioni di finestre di cui 295 milioni non sfruttate con soluzioni di verde domestico (fonte ISTAT Febbraio 2017). Come utilizzare al meglio questi piccoli spazi? GardenStuff offre sistemi di aggancio brevettati e sicuri per lo sfruttamento di qualsiasi davanzale senza dover effettuare interventi strutturali invasivi per la costruzione di ambienti idonei, dove le piante possano crescere e diventare per le famiglie una fonte di autoproduzione a km 0.
MOSTRA ALTRO