Il mercato del “Private Debt”, titoli di debito emessi dalle PMI e intesi come tipologie di finanziamento alternative al credito bancario è attualmente occupato esclusivamente da strumenti di Direct lending e dai Mini-bond. Il segmento Dei Mini-bond, oltre ad essere più trasparente in quanto le informazioni sono pubblicamente disponibili, ha fortemente interessato le PMI e pertanto, tra i due, è il più sviluppato.
Il collocamento di titoli di debito come strumenti di finanziamento, allo stato attuale, è consentito alle sole PMI e non anche alle start-up.
In Italia nel 2018 il solo mercato dei Mini-bond ha già permesso a start-up e PMI di raccogliere 4,3 Mld di € tramite l’emissione di 198 Mini-bond , con un trend in forte espansione
In un ottica di medio-lungo periodo e avuto conto del rialzo dei tassi bancari in programma o già posti in essere dalle banche centrali mondiali, si prevede un massiccio ricorso da parte delle imprese ai servizi di finanza alternativa al credito bancario per via delle condizioni più vantaggiose.