Ha preso il via su Opstart la campagna di equity crowdfunding di TouchMenu, il totem digitale Made in Italy che può essere posto all’esterno di qualsiasi ristorante o locale per presentarne in maniera interattiva e integrata l’offerta culinaria, attirando i passanti e migliorando l’esperienza dei consumatori.
Posto davanti a qualsiasi ristorante o locale, TouchMenu offre informazioni sull’offerta, le promozioni, la location, gli eventi, le ricette, gli ingredienti e il menu di un’attività in varie lingue, per soddisfare le esigenze di ogni potenziale cliente: un consumatore sempre più esigente, che per scegliere dove mangiare vuole sapere a quanto, che cosa, e come, possibilmente in tempo reale e con un’interfaccia gradevole. Per non parlare dei grandi numeri di turisti che con TouchMenu possono conoscere facilmente e nella propria lingua l’offerta di un locale.
TouchMenu è il modo più moderno e funzionale per soddisfare i bisogni del ristoratore e del suo possibile cliente, di cui gli esercenti non possono già più fare a meno: il 75% delle attività che hanno installato un totem digitale ha rinnovato il proprio contratto al suo scadere o ha aggiornato i propri dispositivi più vecchi di tre anni. Una riprova che TouchMenu svolge molto bene la sua funzione, quella di portare più gente all’interno del locale.
Oggi sono installati 400 TouchMenu in Italia, ma il mercato da conquistare è rappresentato da 170.000 ristoranti e 160.000 bar. E non solo: TouchMenu è un’idea italiana con il modello di business replicabile in altre nazioni.
Il progetto è in raccolta su Opstart dove sono disponibili tutti i dati e la documentazione relativi al progetto.