Detrazioni al 50% per chi investe in Startup e PMI innovative SCOPRI I DETTAGLI DEL DECRETO RILANCIO
Logo Opstart Equiti Crowdfunding
  • Home
  • Equity Crowdfunding
    • IL CROWDFUNDING: significato e tipologie
    • Le Agevolazioni Fiscali
    • Le Società Offerenti
    • Normativa e regolamento Consob
  • Perché scegliere Opstart?
  • Perchè Opstart
    • Servizi Offerti da Opstart
    • Il Nostro Network \ Partner
    • Statistiche
  • Investimenti
  • Investire in equity crowdfunding
  • Investi
    • Informazioni Utili per Investire
    • Le Agevolazioni Fiscali
    • Verifica di appropriatezza MIFID
    • Regime alternativo di intestazione quote 100ter
  • Security Token Offering STO
  • Private Debt & Mini-bond
  • Raccogliere capitali
  • Raccogliere capitali
  • Altri investimenti
    • Crowdbond
    • Crowdarena
    • Crowdre
    • Crowdbase
  • Crowdlisting
  • Il blog
  • Login
12 maggio 2017

Stile e sicurezza fanno leva sul Crowdfunding: Ego Incontra Opstart

Ego incontra Opstart e prende forma il progetto di equity crowfunding, un strumento tecnologico contenuto in un uovo nero che raccoglie, organizza, protegge l’unicità della vita di ognuno di noi. Di fronte ai sempre maggiori furti di informazioni private – foto, ricordi preziosi, e i nostri documenti – custodite su server spesso senza garanzia di sicurezza, EGO permette di conservare i nostri contenuti digitali più preziosi in un luogo sicuro e ‘vicino’, con un design elegante e prestigioso. Un device tecnologico, compatibile con tutti i principali dispositivi personali, per ospitare, in totale sicurezza, i dati che per noi più importanti.

A EGO fa capo un gruppo di imprenditori con esperienze professionali importanti che ha saputo dare vita ad un concept originale e ad un progetto tutto italiano: una nuova concezione di memoria privata portatile off line con criptazione dei dati, che combina design, bellezza e sicurezza. La garanzia di sicurezza lo rende inoltre particolarmente adatto all’utilizzo da parte delle aziende per proteggere le informazioniiù sensibili.

Per sostenere lo sviluppo del suo progetto la società ha quindi deciso di lanciare una campagna di equity crowdfunding, attiva da giovedì 20 aprile 2017, sul portale OpStart, con l’obiettivo di raccogliere 100 mila euro. I capitali raccolti saranno destinati alla realizzazione degli obiettivi commerciali e in particolare per l’implementazione della campagna di marketing e comunicazione del prodotto su scala nazionale, nonché per la strutturazione della rete commerciale con agenti e partner distributori, rendendo così possibile l’ulteriore ottimizzazione dei processi di industrializzazione e aprendo i canali per la commercializzazione internazionale. Opstart si pone come punto di incontro tra gli innovatori e gli investitori, offrendo la possibilità a Startup e PMI Innovative di raccogliere i capitali necessari al loro sviluppo presso un pubblico diffuso.

SoldiWeb ha rivolto alcune domande sull’intera operazione a uno dei fondatori di EGO, Danny Winteler.

D: Tra le caratteristiche che differenziano Ego rispetto ad altre forme di archiviazione dati pensate per il mercato retail o per le aziende oltre al design c’è anche il fatto di essere “libera dalla rete internet”. Cosa si intende con questa formula? E quali vantaggi comporta per l’utente?

R: Essere liberi dalla rete internet, significa avere il pieno controllo delle proprie informazioni, poterle condividere o scambiare attraverso un oggetto la cui tecnologia di criptazione ne garantisce la sicurezza, è un valore riconosciuto a livello globale. Sono molteplici i casi riportati dai media in cui le informazioni private sono state violate a danno sia del singolo che della collettività, Ego permette di dare valore a ciò che risulta essere più prezioso per ognuno di noi ed al contempo ritornare proprietari di un oggetto fisico, materiale e dal design perfetto.

D: Come stanno andando i primi giorni di campagna? Quali indicazioni state avendo circa l’accoglienza presso il pubblico degli investitori?

R: La prima cosa che colpisce qualunque interlocutore è la perfezione della forma, il fatto che possa fornire garanzie di sicurezza e la possibilità di trasformare le informazioni contenute al suo interno in un libro, lo rendono un oggetto da possedere, ma anche regalare. Gli investitori hanno visto nell’espressione delle sue caratteristiche enormi potenzialità di sviluppo sia sul mercato consumer che B2B, un oggetto in grado di evolversi e modularsi sui bisogni del mercato.  A riprova di questo, nei soli primi giorni di campagna sono stati raccolti circa 40.000 euro, un risultato che ci rende ottimisti circa il proseguimento dell’iniziativa.  

D: Come nasce l’idea di affidare lo sviluppo del progetto EGO passando dall’equity crowdfunding invece che da forme di finanziamento tradizionali?

R: Ego è un oggetto nato dalla passione di un gruppo di imprenditori e manager, l’equity crowdfunding è un modello collaborativo di finanziamento che ben si sposa con la filosofia aziendale.

Articolo di Soldi Web: Stile e sicurezza fanno leva sul crowdfunding

Opstart on Twitter Opstart on Facebook Opstart Linkedin Profile Opstart Instagram Profile
About us

Chi Siamo
Servizi Offerti
I nostri Partner
Statistiche
Contatti
Lavora con noi
Press
Investitori

Come investire in equity crowdfunding
Informazioni Utili per Investire
Le Agevolazioni Fiscali
Verifica di appropriatezza MIFID
Intestazione quote
Info utili

FAQ - Domande Frequenti
Il crowdfunding
Le Società Offerenti
Normativa e regolamento Consob
Crowdarena
Crowdlisting
Security Token Offering STO
Private Debt & Mini-bond
Termini d'Uso

Termini e Condizioni
Termini e condizioni Directa SIM
Termini e Condizioni Tinkl
Cookie Law Policy
Privacy Policy
Privacy Newsletter
Policy Conflitto di Interessi
NDA Opstart
Arbitro per le Controversie Finanziarie
Opstart S.r.l., Sede Legale: Largo Adua, 1 24128 Bergamo, P.iva: 04067590168, Capitale sociale: 110.542,91€, Iscrizione n° 18, delibera Consob n° 19441 - 11/11/2015, Polizza RC professionale a tutela degli investitori, art.7 bis del reg. n° 390738554
©Copyright 2016 - 2021 | Opstart Srl, Equity Crowdfunding Marketplace - Tutti i contenuti sono riservati - design & hosting Easytech Srl
  
Richiedi Informazioni

Email (*)

Telefono

Messaggio

Richiedi Informazioni

Email (*)

Telefono

Messaggio

 

LAVORA CON NOI - JUNIOR ASSISTANT E BUSINESS DEVELOPER
INVIACI IL TUO CURRICULUM
Logo Opstart Crowdfunding

Se vuoi rimanere informato sulle nostre attività, iscriviti alla nostra Newsletter

"Cliccando Conferma, dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy pubblicata al link e dichiaro altresì di prestare consenso - ex art. 7 Reg.to UE 679/2016 - al trattamento dei miei dati personali per le finalità, ivi specificate, inerenti ad attività di marketing, pubblicitarie o promozionali quali, nello specifico, l'invio di newsletter informative da parte di Opstart S.r.l."

CONFERMA
CrowdListing

Il crowdlisting è il percorso in due fasi, studiato da Opstart per le PMI italiane che intendono accelerare la propria crescita mediante la quotazione delle proprie azioni su uno dei segmenti del mercato regolamentato Euronext, replicando attraverso lo strumento dell'equity crowdfunding, gli effetti di una I.P.O. ma a costi molto più contenuti.

La prima fase del percorso è una normalissima campagna di raccolta in equity crowfunding destinata a finanziare, oltre allo sviluppo imprenditoriale dell'azienda offerente, anche l'avvio della seconda fase di "technical listing o private placement".

Questa seconda fase, coordinata e gestita da un "listing sponsor" accreditato presso Euronext, è finalizzata alla presentazione della domanda di ammissione alla negoziazione delle azioni dell'offerente, su uno dei mercati gestiti da Euronext, previa verifica dei requisiti di adeguatezza alle norme e ai regolamenti del mercato e contestuale approvazione del gestore del mercato.

SCOPRI CROWDLISTING