Detrazioni al 50% per chi investe in Startup e PMI innovative SCOPRI I DETTAGLI DEL DECRETO RILANCIO
Logo Opstart Equiti Crowdfunding
  • Home
  • Equity Crowdfunding
    • IL CROWDFUNDING: significato e tipologie
    • Le Agevolazioni Fiscali
    • Le Società Offerenti
    • Normativa e regolamento Consob
  • Perché scegliere Opstart?
  • Perchè Opstart
    • Servizi Offerti da Opstart
    • Il Nostro Network \ Partner
    • Statistiche
  • Investimenti
  • Investire in equity crowdfunding
  • Investi
    • Informazioni Utili per Investire
    • Le Agevolazioni Fiscali
    • Verifica di appropriatezza MIFID
    • Regime alternativo di intestazione quote 100ter
  • Security Token Offering STO
  • Private Debt & Mini-bond
  • Raccogliere capitali
  • Raccogliere capitali
  • Altri investimenti
    • Crowdbond
    • Crowdarena
    • Crowdre
    • Crowdbase
  • Crowdlisting
  • Il blog
  • Login
04 dicembre 2017

Il modello di recruiting online per i giovani, lanciato da NETtoWORK, convince gli investitori “crowd”

La campagna di equity crowdfunding della startup NETtoWORK, in corso su Opstart, supera l’obiettivo di raccolta con due settimane di anticipo, confermando così l’interesse degli investitori per il suo innovativo modello di business

Torino 4 Dicembre 2017 – La campagna di equity crowdfunding della startup NEtoWORK, lanciata da poco più di un mese sulla piattaforma Opstart, ha superato il proprio obiettivo minimo di raccolta, pari a €55.000, con due settimane d’anticipo sul termine prefissato. La campagna è ora in overfunding e NETtoWORK punta all’obiettivo massimo di €130.000.

Il successo è dovuto all’interesse che l’innovativo modello di recruiting online proposto da NETtoWORK ha suscitato presso gli investitori “crowd” che, fino ad ora, in 35 hanno aderito all’aumento di capitale, con un investimento medio di € 1.635 a testa.

In un mercato, quello del recruiting online, che a livello mondiale vale $4 miliardi, NETtoWORK introduce per prima un nuovo modo di operare, consentendo a giovani (Junior) ed aziende (PMI e grandi imprese) di creare una rete di relazioni nella propria provincia e in quelle limitrofe. Così, aziende e giovani neo-laureati e neo-diplomati, attraverso la piattaforma ed i servizi offerti, hanno la possibilità di conoscersi e valutarsi reciprocamente, invece di, rispettivamente, pubblicare costosi annunci e inviare CV a pioggia che i recruiter non hanno poi la possibilità di vagliare.

Lanciata da poco in versione Beta nella sola Torino, NETtoWORK è già utilizzata da oltre 1.100 giovani in cerca di lavoro e da più di 220 piccole e grandi aziende che vogliono assumere neo-diplomati/laureati.

La startup torinese, che per preparare il round di equity crowdfunding si è avvalsa della consulenza dei professionisti di Crowd Advisors, ha conseguito un risultato di grande rilievo. Ma Manuel Bregolin, CEO e co-fondatore di NEttoWORK, è convinto che si possano raggiungere traguardi ancora più importanti: “I giovani e le aziende che utilizzano ogni giorno la nostra piattaforma di networking ne hanno validato la grande utilità rispetto ai sistemi tradizionali basati sugli annunci. Nel corso della campagna di crowdfunding, molti investitori hanno già creduto nelle possibilità che il nostro modello di business ha di scalare rapidamente in tutta Italia e di affermarsi come player leader nel recruiting online focalizzato sui giovani. Siamo convinti che molti altri comprenderanno il valore di NETtoWORK e li seguiranno.”

Anche Giovanpaolo Arioldi, AD di Opstart, è convinto che la campagna di NETtoWORK possa spingersi oltre: “Pur essendo certi del successo della campagna, non pensavamo che avrebbe raggiunto il proprio obiettivo così rapidamente. D’altra parte, un investitore professionale ha già investito più del 5% richiesto dal regolamento Consob, dimostrando di credere fortemente nelle possibilità di successo della startup. Così come molti altri investitori che hanno acquistato quote a partire da €250.”

I fondi raccolti con la campagna di equity crowdfunding, consentiranno a NETtoWORK di accelerare l’espansione in tutte le province italiane, investendo principalmente in attività di marketing e commerciali e nella realizzazione della versione 2.0 della piattaforma, con funzionalità e servizi aggiuntivi che renderanno ancora più stimolante ed efficace l’interazione tra aziende e giovani.

Opstart on Twitter Opstart on Facebook Opstart Linkedin Profile Opstart Instagram Profile
About us

Chi Siamo
Servizi Offerti
I nostri Partner
Statistiche
Contatti
Lavora con noi
Press
Investitori

Come investire in equity crowdfunding
Informazioni Utili per Investire
Le Agevolazioni Fiscali
Verifica di appropriatezza MIFID
Intestazione quote
Info utili

FAQ - Domande Frequenti
Il crowdfunding
Le Società Offerenti
Normativa e regolamento Consob
Crowdarena
Crowdlisting
Security Token Offering STO
Private Debt & Mini-bond
Termini d'Uso

Termini e Condizioni
Termini e condizioni Directa SIM
Termini e Condizioni Tinkl
Cookie Law Policy
Privacy Policy
Privacy Newsletter
Policy Conflitto di Interessi
NDA Opstart
Arbitro per le Controversie Finanziarie
Opstart S.r.l., Sede Legale: Largo Adua, 1 24128 Bergamo, P.iva: 04067590168, Capitale sociale: 110.542,91€, Iscrizione n° 18, delibera Consob n° 19441 - 11/11/2015, Polizza RC professionale a tutela degli investitori, art.7 bis del reg. n° 390738554
©Copyright 2016 - 2021 | Opstart Srl, Equity Crowdfunding Marketplace - Tutti i contenuti sono riservati - design & hosting Easytech Srl
  
Richiedi Informazioni

Email (*)

Telefono

Messaggio

Richiedi Informazioni

Email (*)

Telefono

Messaggio

 

LAVORA CON NOI - JUNIOR ASSISTANT E BUSINESS DEVELOPER
INVIACI IL TUO CURRICULUM
Logo Opstart Crowdfunding

Se vuoi rimanere informato sulle nostre attività, iscriviti alla nostra Newsletter

"Cliccando Conferma, dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy pubblicata al link e dichiaro altresì di prestare consenso - ex art. 7 Reg.to UE 679/2016 - al trattamento dei miei dati personali per le finalità, ivi specificate, inerenti ad attività di marketing, pubblicitarie o promozionali quali, nello specifico, l'invio di newsletter informative da parte di Opstart S.r.l."

CONFERMA
CrowdListing

Il crowdlisting è il percorso in due fasi, studiato da Opstart per le PMI italiane che intendono accelerare la propria crescita mediante la quotazione delle proprie azioni su uno dei segmenti del mercato regolamentato Euronext, replicando attraverso lo strumento dell'equity crowdfunding, gli effetti di una I.P.O. ma a costi molto più contenuti.

La prima fase del percorso è una normalissima campagna di raccolta in equity crowfunding destinata a finanziare, oltre allo sviluppo imprenditoriale dell'azienda offerente, anche l'avvio della seconda fase di "technical listing o private placement".

Questa seconda fase, coordinata e gestita da un "listing sponsor" accreditato presso Euronext, è finalizzata alla presentazione della domanda di ammissione alla negoziazione delle azioni dell'offerente, su uno dei mercati gestiti da Euronext, previa verifica dei requisiti di adeguatezza alle norme e ai regolamenti del mercato e contestuale approvazione del gestore del mercato.

SCOPRI CROWDLISTING