Detrazioni al 50% per chi investe in Startup e PMI innovative SCOPRI I DETTAGLI DEL DECRETO RILANCIO
Logo Opstart Equiti Crowdfunding
  • Home
  • Equity Crowdfunding
    • IL CROWDFUNDING: significato e tipologie
    • Le Agevolazioni Fiscali
    • Le Società Offerenti
    • Normativa e regolamento Consob
  • Perché scegliere Opstart?
  • Perchè Opstart
    • Servizi Offerti da Opstart
    • Il Nostro Network \ Partner
    • Statistiche
  • Investimenti
  • Investire in equity crowdfunding
  • Investi
    • Informazioni Utili per Investire
    • Le Agevolazioni Fiscali
    • Verifica di appropriatezza MIFID
    • Regime alternativo di intestazione quote 100ter
  • Security Token Offering STO
  • Private Debt & Mini-bond
  • Raccogliere capitali
  • Raccogliere capitali
  • Altri investimenti
    • Crowdbond
    • Crowdarena
    • Crowdre
    • Crowdbase
  • Crowdlisting
  • Il blog
  • Login
04 dicembre 2017

Leonardi Milano punta al guardaroba customizzabile e lancia la propria campagna di Equity Crowdfunding

Leonardi Milano è un brand emergente  del mondo dell’abbigliamento per uomo. La startup innovativa milanese realizza abiti e accessori “su misura”, e propone un rivoluzionario servizio di personalizzazione di abiti, calzature, borse e accessori di alta qualità e lancia la propria campagna di Equity Crowdfunding su Opstart..

Milano, 4 Dicembre 2017. Leonardi basa la propria idea di abbigliamento sul motto #tailoredBYyuo, così da fondere il piacere di fare shopping con la possibilità di offrire al cliente il prodotto che desidera, personalizzato e “su misura”.

La startup milanese ha deciso di lanciare una campagna di Equity Crowdfunding sul sito di Opstart, con l’obbiettivo di raggiungere la quota di 75.000 € permettendo di diventare socio con un investimento minimo di € 250. Le quote offerte sono di tipo A, con diritto di voto in assemblea, per coloro aderiscono all’aumento di capitale versando una somma pari o superiore a 5.000 €, di tipo B, prive di diritto di voto, per investimenti inferiori. Alla campagna di Equity è associata un interessante piano di Royalty; gli investitori, in base alla somma sottoscritta, riceveranno un prodotto Leonardi in omaggio, a partire da una cravatta fino ad arrivare a sconti “a vita” sull’abbigliamento.

Il punto di forza che contraddistingue Leonardi è la possibilità per il cliente di creare l’abbigliamento a suo piacimento in modo semplice, rapido e preciso per mezzo di sofisticati ed innovativi scanner. Così facendo Leonardi trasforma gli acquirenti in perfetti fashion stylist: on line sul sito web o nel negozio fisico (in via della Spiga n.1 a Milano) tramite un semplice tablet-totem digitale, è possibile scegliere numerose combinazioni di guardaroba e vivere così una shopping experience unica che permette di creare il prodotto più in linea con il proprio stile e i propri gusti. I Foot Scanner e Body Scanner consentono di rendere immediato, veloce e preciso il processo di misurazione per la realizzazione dei capi di abbigliamento custom made.

Gli innovativi strumenti susciteranno anche una forte curiosità che permetterà a Leonardi di attrarre potenziali clienti interessati all’utilizzo di tale nuova tecnologia, in un settore usualmente percepito come molto tradizionale quale quello della sartoria maschile.

Con un fatturato 2016 di circa € 60.000, la società punta ad un’importante crescita nel prossimo triennio, dettata anche dalla possibilità di disporre del Foot Scanner e a breve del Body Scanner. I fondi raccolti per mezzo della campagna di Equity Crowdfunding verranno impiegati per sostenere il piano di sviluppo aziendale che comprende: il lancio del Body Scanner e la sua ottimale gestione, nonché l’attività di Business Development e di Brand Identity. Inoltre, un altro obiettivo fondamentale, è consolidare il posizionamento di Leonardi Milano sviluppando una nuova collezione di borse e accessori e attraverso l’apertura di 4 temporary store.

Opstart on Twitter Opstart on Facebook Opstart Linkedin Profile Opstart Instagram Profile
About us

Chi Siamo
Servizi Offerti
I nostri Partner
Statistiche
Contatti
Lavora con noi
Press
Investitori

Come investire in equity crowdfunding
Informazioni Utili per Investire
Le Agevolazioni Fiscali
Verifica di appropriatezza MIFID
Intestazione quote
Info utili

FAQ - Domande Frequenti
Il crowdfunding
Le Società Offerenti
Normativa e regolamento Consob
Crowdarena
Crowdlisting
Security Token Offering STO
Private Debt & Mini-bond
Termini d'Uso

Termini e Condizioni
Termini e condizioni Directa SIM
Termini e Condizioni Tinkl
Cookie Law Policy
Privacy Policy
Privacy Newsletter
Policy Conflitto di Interessi
NDA Opstart
Arbitro per le Controversie Finanziarie
Opstart S.r.l., Sede Legale: Largo Adua, 1 24128 Bergamo, P.iva: 04067590168, Capitale sociale: 110.542,91€, Iscrizione n° 18, delibera Consob n° 19441 - 11/11/2015, Polizza RC professionale a tutela degli investitori, art.7 bis del reg. n° 390738554
©Copyright 2016 - 2021 | Opstart Srl, Equity Crowdfunding Marketplace - Tutti i contenuti sono riservati - design & hosting Easytech Srl
  
Richiedi Informazioni

Email (*)

Telefono

Messaggio

Richiedi Informazioni

Email (*)

Telefono

Messaggio

 

LAVORA CON NOI - JUNIOR ASSISTANT E BUSINESS DEVELOPER
INVIACI IL TUO CURRICULUM
Logo Opstart Crowdfunding

Se vuoi rimanere informato sulle nostre attività, iscriviti alla nostra Newsletter

"Cliccando Conferma, dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy pubblicata al link e dichiaro altresì di prestare consenso - ex art. 7 Reg.to UE 679/2016 - al trattamento dei miei dati personali per le finalità, ivi specificate, inerenti ad attività di marketing, pubblicitarie o promozionali quali, nello specifico, l'invio di newsletter informative da parte di Opstart S.r.l."

CONFERMA
CrowdListing

Il crowdlisting è il percorso in due fasi, studiato da Opstart per le PMI italiane che intendono accelerare la propria crescita mediante la quotazione delle proprie azioni su uno dei segmenti del mercato regolamentato Euronext, replicando attraverso lo strumento dell'equity crowdfunding, gli effetti di una I.P.O. ma a costi molto più contenuti.

La prima fase del percorso è una normalissima campagna di raccolta in equity crowfunding destinata a finanziare, oltre allo sviluppo imprenditoriale dell'azienda offerente, anche l'avvio della seconda fase di "technical listing o private placement".

Questa seconda fase, coordinata e gestita da un "listing sponsor" accreditato presso Euronext, è finalizzata alla presentazione della domanda di ammissione alla negoziazione delle azioni dell'offerente, su uno dei mercati gestiti da Euronext, previa verifica dei requisiti di adeguatezza alle norme e ai regolamenti del mercato e contestuale approvazione del gestore del mercato.

SCOPRI CROWDLISTING