C’è un trend chiaro, tra gli interessi e le passioni degli italiani negli ultimi anni: cibo e cucina. Mai stati tanto popolari quanto oggi. Basta guardare al numero dei nuovi show televisivi a tema culinario, alle centinaia di blog di cucina e alla spesa alimentare e per accessori, in costante crescita. Gli italiani spendono in prodotti alimentari più di ogni altra popolazione al mondo: il 14,2% della loro spesa complessiva e i programmi tv di sfide culinarie sono tra i più seguiti. La startup FightEatClub punta su questo mercato in forte espansione, con un format e un prodotto inediti: il primo portale dedicato alle sfide culinarie on line, tra cuochi amatoriali. Grazie ad un’App dedicata, tutti potranno realizzare le proprie video ricette perché guidati passo, passo nella ripresa, nel montaggio e nel caricamento del video sul portale. I video sono ormai i contenuti principali e più appetibili della maggior parte dei siti web e dei social, ogni giorno ne vengono prodotti 11 miliardi. Grazie alla sua App, FightEatClub potrà disporre di un gran numero di video potenzialmente virali, a costo zero. Contenuti che possono rendere la piattaforma un perfetto contenitore per pubblicità altamente targettizzata, oltre a veicolare i clienti verso un sito di e-commerce dedicato. Per accelerare i suoi piani di sviluppo, Fight Eat Club ha lanciato una raccolta equity crowdfunding sul portale OpStart, con un target iniziale di 50 mila euro.
«Abbiamo iniziato scambiandoci a distanza i video delle nostre ricette, dato che la cucina è la passione di noi tre fondatori», spiega Antonio Prestieri, fondatore e ad di FightEatClub, «l’idea è venuta da sé: dare a tutti gli appassionati di cibo e fornelli un’App facile che permettesse di realizzare video ricette e una piattaforma in cui caricarli per mostrarsi, mettersi a confronto e competere con gli altri cuochi amatoriali di tutto il Paese». Il team dei fondatori riunisce persone che, da un lato hanno la passione per la cucina, e dall’altro le competenze specifiche di comunicazione, marketing, mercato pubblicitario e sviluppo dell’App. Il team è attualmente impegnato nello sviluppo dell’attività a 360 gradi: a novembre inizierà il primo concorso a premi tra i cuochi amatoriali e a partire da dicembre sarà disponibile per il download l’App proprietaria che consentirà a tutti di realizzare le video ricette facilmente». Il bacino potenziale di utenti dell’App e della piattaforma è enorme: solo in Italia le partecipazioni ai casting di trasmissioni tv a tema di sfide culinarie, come Masterchef, sono stati centinaia di migliaia. I video sono ormai i contenuti che catturano l’attenzione del pubblico della maggior parte dei siti web: grazie all’App FightEatClub potrà disporre di un gran numero di video potenzialmente virali, a costo zero.
The post FIGHT EAT CLUB – Il portale delle video-ricette virali si apre a nuovi soci appeared first on Websim Action.