Detrazioni al 50% per chi investe in Startup e PMI innovative SCOPRI I DETTAGLI DEL DECRETO RILANCIO
Logo Opstart Equiti Crowdfunding
  • Home
  • Equity Crowdfunding
    • IL CROWDFUNDING: significato e tipologie
    • Le Agevolazioni Fiscali
    • Le Società Offerenti
    • Normativa e regolamento Consob
  • Perché scegliere Opstart?
  • Perchè Opstart
    • Servizi Offerti da Opstart
    • Il Nostro Network \ Partner
    • Statistiche
  • Investimenti
  • Investire in equity crowdfunding
  • Investi
    • Informazioni Utili per Investire
    • Le Agevolazioni Fiscali
    • Verifica di appropriatezza MIFID
    • Regime alternativo di intestazione quote 100ter
  • Security Token Offering STO
  • Private Debt & Mini-bond
  • Raccogliere capitali
  • Raccogliere capitali
  • Altri investimenti
    • Crowdbond
    • Crowdarena
    • Crowdre
    • Crowdbase
  • Crowdlisting
  • Il blog
  • Login
05 febbraio 2017

Europa e Mondo, la finanza alternativa in crescita

La finanza alternativa #altfin sta crescendo a tassi inimmaginabili in tutto il mondo, Italia compresa. I numeri delle piattaforme di finanza alternativa sono relativamente piccoli, ma continuano a crescere inesorabilmente anno su anno con un ritmo impressionante. I dati di raccolta parlano di 5,4 miliardi di euro di volumi scambiati tra crowdfunding (equity, reward, lending prestiti peer-to-peer tra privati o imprese), con tassi di crescita CAGR del 92% annuo. Tolta UK, il resto d’Europa scambia volumi per circa 1,19 miliardi di euro, con una crescita CAGR del 72% annuo (dati certificati dal report sulla finanza alternativa “Sustaining Momentum” del Cambridge Centre for Alternative Finance dell’Università di Cambridge in partnership con KPMG e Cme Ventures).

 

L’Italia scambia volumi per 32 milioni, con un CAGR del 287% così suddiviso:

  • Peer-to-peer consumer lending (per consumatori) 10,4 milioni di euro
  • Reward based crowdfunding (funding in cambio di regali) 8,9 milioni di euro
  • Donation crowdfunding 2.3 milioni di euro
  • Invoice Trading 3.9 milioni di euro
  • Peer-to-peer business lending (per imprese) 0.6 milioni di euro
  • Equity crowdfunding 5.4 milioni di euro

 

La finanza alternativa potrebbe ricreare lo slancio di investimenti nell’economia reale che il nostro Paese necessita da troppo tempo. Il trend in atto è dirompente e si sta modificando, andando ad incrementare il peso di portali business oriented come P2P business lending ed equity crowdfunding, piuttosto che finanziamento di progetti giovanili o finanziamento tra privati consumatori. La componente business raccoglie la metà dei volumi e cresce del 167% CAGR.

Considerando che il mercato italiano è ancora piccolo rispetto agli altri del continente, il mantenimento di un considerevole tasso di crescita annuale è un indicatore promettente per lo sviluppo della finanza alternativa e dell’equity crowdfunding.

Per maggiori informazioni continua a leggere….

Opstart on Twitter Opstart on Facebook Opstart Linkedin Profile Opstart Instagram Profile
About us

Chi Siamo
Servizi Offerti
I nostri Partner
Statistiche
Contatti
Lavora con noi
Press
Investitori

Come investire in equity crowdfunding
Informazioni Utili per Investire
Le Agevolazioni Fiscali
Verifica di appropriatezza MIFID
Intestazione quote
Info utili

FAQ - Domande Frequenti
Il crowdfunding
Le Società Offerenti
Normativa e regolamento Consob
Crowdarena
Crowdlisting
Security Token Offering STO
Private Debt & Mini-bond
Termini d'Uso

Termini e Condizioni
Termini e condizioni Directa SIM
Termini e Condizioni Tinkl
Cookie Law Policy
Privacy Policy
Privacy Newsletter
Policy Conflitto di Interessi
NDA Opstart
Arbitro per le Controversie Finanziarie
Opstart S.r.l., Sede Legale: Largo Adua, 1 24128 Bergamo, P.iva: 04067590168, Capitale sociale: 110.542,91€, Iscrizione n° 18, delibera Consob n° 19441 - 11/11/2015, Polizza RC professionale a tutela degli investitori, art.7 bis del reg. n° 390738554
©Copyright 2016 - 2021 | Opstart Srl, Equity Crowdfunding Marketplace - Tutti i contenuti sono riservati - design & hosting Easytech Srl
  
Richiedi Informazioni

Email (*)

Telefono

Messaggio

Richiedi Informazioni

Email (*)

Telefono

Messaggio

 

LAVORA CON NOI - JUNIOR ASSISTANT E BUSINESS DEVELOPER
INVIACI IL TUO CURRICULUM
Logo Opstart Crowdfunding

Se vuoi rimanere informato sulle nostre attività, iscriviti alla nostra Newsletter

"Cliccando Conferma, dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy pubblicata al link e dichiaro altresì di prestare consenso - ex art. 7 Reg.to UE 679/2016 - al trattamento dei miei dati personali per le finalità, ivi specificate, inerenti ad attività di marketing, pubblicitarie o promozionali quali, nello specifico, l'invio di newsletter informative da parte di Opstart S.r.l."

CONFERMA
CrowdListing

Il crowdlisting è il percorso in due fasi, studiato da Opstart per le PMI italiane che intendono accelerare la propria crescita mediante la quotazione delle proprie azioni su uno dei segmenti del mercato regolamentato Euronext, replicando attraverso lo strumento dell'equity crowdfunding, gli effetti di una I.P.O. ma a costi molto più contenuti.

La prima fase del percorso è una normalissima campagna di raccolta in equity crowfunding destinata a finanziare, oltre allo sviluppo imprenditoriale dell'azienda offerente, anche l'avvio della seconda fase di "technical listing o private placement".

Questa seconda fase, coordinata e gestita da un "listing sponsor" accreditato presso Euronext, è finalizzata alla presentazione della domanda di ammissione alla negoziazione delle azioni dell'offerente, su uno dei mercati gestiti da Euronext, previa verifica dei requisiti di adeguatezza alle norme e ai regolamenti del mercato e contestuale approvazione del gestore del mercato.

SCOPRI CROWDLISTING