22 novembre 2019
Proseguono i record per Cesynt Advanced Solutions S.p.a., la realtà dietro alla piattaforma di e-learning iSkilled con cui si inaugura il percorso Crowdlisting di Opstart che accompagna le PMI italiane verso la quotazione sul mercato Euronext.
La campagna di equity crowdfunding di Cesynt Advanced Solutions, continua la sua ascesa inarrestabile verso l’obiettivo di 1.000.000 ottenendo un traguardo dopo l’altro.
Non stupisce che, dopo l’ottima conclusione della prima campagna del 2018, la società continui a conseguire risultati eccellenti.
Cesynt è la prima PMI innovativa ad intraprendere il percorso di Crowdlisting (crowdfunding + Technical listing).
Opstart è infatti il primo portale a lanciare un’operazione di Crowdlisting® con l’obiettivo di replicare, a costi e tempistiche enormemente inferiori, su un mercato potenziale di dimensioni decisamente più grandi rispetto a AIM e con una visibilità che va oltre i confini nazionali, gli effetti di una vera e propria IPO, mettendo insieme lo strumento della raccolta Crowd e del Technical listing o private placement.
Che anche la seconda campagna lanciata da Cesynt Advanced Solutions fosse destinata al successo lo si era già capito fin dagli inizi quando, dopo sole 48 dall’avvio, era già in overfunding. Ora, a 3 settimane dalla partenza, sono stati raccolti oltre 900.000 euro di ordini.
A favorire l’andamento positivo della campagna di crowdlisting presente su Opstart sono anche le condizioni ottimali che offre agli investitori, tra cui:
- 50% degli utili distribuiti per gli azionisti del crowdlisting per 5 anni;
- assegnazione di azioni gratuite con il bonus share;
- assegnazione di warrant.
Diventa socio anche tu! Visita la pagina di ISkilled su Opstart dove troverai tutti i documenti di progetto. Ricorda anche che, per chi investe in PMI, la Legge di Bilancio ha previsto speciali agevolazioni fiscali con il passaggio dell’aliquota dal 30 al 40%.
Scopri tutti i dettagli sulla campagna cliccando l’immagine sottostante, investi in iSkilled