Detrazioni al 50% per chi investe in Startup e PMI innovative SCOPRI I DETTAGLI DEL DECRETO RILANCIO
Logo Opstart Equiti Crowdfunding
  • Home
  • Equity Crowdfunding
    • IL CROWDFUNDING: significato e tipologie
    • Le Agevolazioni Fiscali
    • Le Società Offerenti
    • Normativa e regolamento Consob
  • Perché scegliere Opstart?
  • Perchè Opstart
    • Servizi Offerti da Opstart
    • Il Nostro Network \ Partner
    • Statistiche
  • Investimenti
  • Investire in equity crowdfunding
  • Investi
    • Informazioni Utili per Investire
    • Le Agevolazioni Fiscali
    • Verifica di appropriatezza MIFID
    • Regime alternativo di intestazione quote 100ter
  • Security Token Offering STO
  • Private Debt & Mini-bond
  • Raccogliere capitali
  • Raccogliere capitali
  • Altri investimenti
    • Crowdbond
    • Crowdarena
    • Crowdre
    • Crowdbase
  • Crowdlisting
  • Il blog
  • Login
05 luglio 2019

Al via la campagna di GoGoBus: arriva su Opstart il “Flixbus” degli eventi!

Ha preso il via in questi giorni su Opstart la campagna di equity crowdfunding attraverso cui investire in GoGoBus, il bus sharing low cost per montagna, concerti, mare ed eventi, vincitore della equity crowdfunding call for startup, promossa da Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza.

GoGoBus è una startup innovativa che offre un servizio di bus sharing basato sulla condivisione di autobus da turismo tra persone interessate a raggiungere una meta comune, spesso non ben collegata dai mezzi tradizionali alle grandi città.

I bus effettuano comodi viaggi di andata e ritorno in giornata, costituendo un’alternativa più economica e sicura all’auto privata. Il punto d’arrivo è direttamente sul luogo dell’evento e gli orari sono studiati per sfruttare al meglio la sua durata. GoGoBus risolve il problema del parcheggio, delle code, ma anche di dover guidare stanchi, magari di notte, dopo una lunga giornata di divertimento. A fianco al trasporto, GoGoBus permette inoltre di acquistare sulla stessa piattaforma biglietti e skipass per completare l’esperienza dell’evento.

Posizionandosi in un mercato in pieno boom – quello degli autobus a lunga percorrenza che si attesta a 2,2 miliardi annuali – GoGoBus ha già trasportato oltre 25.000 clienticon oltre 500 autobus partiti, un fatturato nel 2018 di 460k e un tasso di soddisfazione che è record nel settore.

Inoltre, la startup è stata selezionata e ammessa al programma di accelerazione internazionale GLOBAL STARTUP PROGRAM, promosso da ICE agenzia e dal Ministero dello Sviluppo Economico.

Il progetto è in raccolta sul nostro sito, dove sono disponibili tutti i dati e la documentazione relativa. Il capitale raccolto sarà utilizzato per sviluppare ulteriormente il progetto con un’attenzione particolare al marketing e alla creazione di un network offline per raggiungere sempre più passeggeri.

Ricordamo che chi investe può beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge di Bilancio 2019, che ha stabilito l’incremento dell’aliquota dal 30 al 40% per chi investe in startup e PMI innovative.

Opstart è anche tra le primissime piattaforme di crowdfunding in Italia a permettere l’utilizzo del Regime Alternativo, tramite Directa Sim, eliminando i costi e le spese notarili, in caso di futura rivendita delle proprie quote, con un risparmio di circa 1.000€.

Non esitare, scopri GoGoBus cliccando l’immagine qui sotto e parti subito verso l’innovazione!

GoGoBus

 

Opstart on Twitter Opstart on Facebook Opstart Linkedin Profile Opstart Instagram Profile
About us

Chi Siamo
Servizi Offerti
I nostri Partner
Statistiche
Contatti
Lavora con noi
Press
Investitori

Come investire in equity crowdfunding
Informazioni Utili per Investire
Le Agevolazioni Fiscali
Verifica di appropriatezza MIFID
Intestazione quote
Info utili

FAQ - Domande Frequenti
Il crowdfunding
Le Società Offerenti
Normativa e regolamento Consob
Crowdarena
Crowdlisting
Security Token Offering STO
Private Debt & Mini-bond
Termini d'Uso

Termini e Condizioni
Termini e condizioni Directa SIM
Termini e Condizioni Tinkl
Cookie Law Policy
Privacy Policy
Privacy Newsletter
Policy Conflitto di Interessi
NDA Opstart
Arbitro per le Controversie Finanziarie
Opstart S.r.l., Sede Legale: Largo Adua, 1 24128 Bergamo, P.iva: 04067590168, Capitale sociale: 110.542,91€, Iscrizione n° 18, delibera Consob n° 19441 - 11/11/2015, Polizza RC professionale a tutela degli investitori, art.7 bis del reg. n° 390738554
©Copyright 2016 - 2021 | Opstart Srl, Equity Crowdfunding Marketplace - Tutti i contenuti sono riservati - design & hosting Easytech Srl
  
Richiedi Informazioni

Email (*)

Telefono

Messaggio

Richiedi Informazioni

Email (*)

Telefono

Messaggio

 

LAVORA CON NOI - JUNIOR ASSISTANT E BUSINESS DEVELOPER
INVIACI IL TUO CURRICULUM
Logo Opstart Crowdfunding

Se vuoi rimanere informato sulle nostre attività, iscriviti alla nostra Newsletter

"Cliccando Conferma, dichiaro di aver preso visione dell'informativa privacy pubblicata al link e dichiaro altresì di prestare consenso - ex art. 7 Reg.to UE 679/2016 - al trattamento dei miei dati personali per le finalità, ivi specificate, inerenti ad attività di marketing, pubblicitarie o promozionali quali, nello specifico, l'invio di newsletter informative da parte di Opstart S.r.l."

CONFERMA
CrowdListing

Il crowdlisting è il percorso in due fasi, studiato da Opstart per le PMI italiane che intendono accelerare la propria crescita mediante la quotazione delle proprie azioni su uno dei segmenti del mercato regolamentato Euronext, replicando attraverso lo strumento dell'equity crowdfunding, gli effetti di una I.P.O. ma a costi molto più contenuti.

La prima fase del percorso è una normalissima campagna di raccolta in equity crowfunding destinata a finanziare, oltre allo sviluppo imprenditoriale dell'azienda offerente, anche l'avvio della seconda fase di "technical listing o private placement".

Questa seconda fase, coordinata e gestita da un "listing sponsor" accreditato presso Euronext, è finalizzata alla presentazione della domanda di ammissione alla negoziazione delle azioni dell'offerente, su uno dei mercati gestiti da Euronext, previa verifica dei requisiti di adeguatezza alle norme e ai regolamenti del mercato e contestuale approvazione del gestore del mercato.

SCOPRI CROWDLISTING