La CEEC (Comunità Energetica Estesa Cittadini) nasce per permettere a chiunque di utilizzare le risorse naturali del nostro Paese per autoprodurre energia elettrica. Questa specifica raccolta è riservata ai residenti in zona nord (Valle D'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna).
CAPITALE RACCOLTO: € 2.760,00
RIMANGONO 22 GIORNI e 14 ORE
Obiettivo min: € 1.380,00
Obiettivo max: € 300.840,00
INVESTIMENTO MINIMO:
€ 1.380,00
La CEEC (Comunità Energetica Estesa Cittadini) nasce per permettere a chiunque di utilizzare le risorse naturali del nostro Paese per autoprodurre energia elettrica. Questa specifica raccolta è riservata alle PMI della zona elettrica del Nord Italia (Valle D'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna).
CAPITALE RACCOLTO: € 0,00
RIMANGONO 12 GIORNI e 14 ORE
Obiettivo min: € 1.050,00
Obiettivo max: € 504.000,00
INVESTIMENTO MINIMO:
€ 1.050,00
La CEEC (Comunità Energetica Estesa Cittadini) nasce per permettere a chiunque di utilizzare le risorse naturali del nostro Paese per autoprodurre energia elettrica. Questa specifica raccolta è riservata ai residenti in zona centro nord (Lazio, Campania, Umbra e Abruzzo).
CAPITALE RACCOLTO: € 24.840,00
Obiettivo min: € 1.380,00
Obiettivo max: € 200.100,00
INVESTIMENTO MINIMO:
€ 1.380,00
La CEEC (Comunità Energetica Estesa Cittadini) nasce per permettere a chiunque di utilizzare le risorse naturali del nostro Paese per autoprodurre energia elettrica. Questa specifica raccolta è riservata ai residenti in zona centro nord (Toscana e Marche).
CAPITALE RACCOLTO: € 6.900,00
Obiettivo min: € 1.380,00
Obiettivo max: € 200.100,00
INVESTIMENTO MINIMO:
€ 1.380,00
La CEEC (Comunità Energetica Estesa Cittadini) nasce per permettere a chiunque di utilizzare le risorse naturali del nostro Paese per autoprodurre energia elettrica. Questa specifica raccolta è riservata ai residenti in zona nord (Valle D'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna).
CAPITALE RACCOLTO: € 71.139,00
Obiettivo min: € 1.311,00
Obiettivo max: € 300.840,00
INVESTIMENTO MINIMO:
€ 1.380,00
La CEEC (Comunità Energetica Estesa Cittadini) nasce per permettere a chiunque di utilizzare le risorse naturali del nostro Paese per autoprodurre energia elettrica. Questa specifica raccolta è riservata ai residenti in zona nord (Valle D'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna).
CAPITALE RACCOLTO: € 121.854,00
Obiettivo min: € 1.242,00
Obiettivo max: € 300.840,00
INVESTIMENTO MINIMO:
€ 1.311,00
Iride Acque è una Pmi innovativa e una Benefit Company che si dedica al trattamento delle acque industriali con una particolare attenzione al loro riutilizzo.
CAPITALE RACCOLTO: € 119.444,11
Obiettivo min: € 100.000,00
Obiettivo max: € 1.000.000,00
INVESTIMENTO MINIMO:
€ 500,00
Vertical Farming si occupa della progettazione di micro-impianti professionali di acquaponica funzionali per piccole aziende agricole e attività di ristorazione.
CAPITALE RACCOLTO: € 25.000,00
Obiettivo min: € 10.000,00
Obiettivo max: € 248.698,47
INVESTIMENTO MINIMO:
€ 1.000,00
Synchro è una nuova tipologia di caldaia brevettata che utilizza solo acqua ed energia elettrica per riscaldare garantendo elevate performance di rendimento.
Obiettivo min: € 100.000,00
Obiettivo max: € 300.000,00
INVESTIMENTO MINIMO:
€ 500,00
Iride Acque è una Pmi innovativa e una Benefit Company che si dedica al trattamento delle acque industriali con una particolare attenzione al loro riutilizzo.
CAPITALE RACCOLTO: € 1.500.000,00
Obiettivo min: € 1.500.000,00
Obiettivo max: € 2.250.000,00
INVESTIMENTO MINIMO:
€ 100.000,00
La CEEC (Comunità Energetica Estesa Cittadini) nasce per permettere a chiunque di utilizzare le risorse naturali del nostro Paese per autoprodurre energia elettrica. Questa specifica raccolta è riservata ai residenti in zona centro nord (Toscana e Marche).
CAPITALE RACCOLTO: € 12.420,00
Obiettivo min: € 1.380,00
Obiettivo max: € 200.100,00
INVESTIMENTO MINIMO:
€ 1.380,00
La CEEC (Comunità Energetica Estesa Cittadini) nasce per permettere a chiunque di utilizzare le risorse naturali del nostro Paese per autoprodurre energia elettrica. Questa specifica raccolta è riservata ai residenti in zona centro nord (Lazio, Campania, Umbra e Abruzzo).
CAPITALE RACCOLTO: € 12.420,00
Obiettivo min: € 1.380,00
Obiettivo max: € 200.100,00
INVESTIMENTO MINIMO:
€ 1.380,00