DropTO S.r.l. sta sviluppando un social network per la condivisione geolocalizzata di contenuti multimediali, attraverso una App mobile che integra funzionalità in Realtà Aumentata. In particolare, l’App DropTO permette di creare un contenuto, immagine o video clip, modificarlo aggiungendo filtri, testo ed emozioni e lasciarlo, o meglio “dropparlo”, digitalmente nel luogo in cui viene realizzato. In quel luogo, sulla mappa digitale dell’App, comparirà una goccia “Drop”, che l’utente potrà condividere con i propri amici, solo con persone selezionate o lasciarla di libero accesso a tutti gli utenti. Le persone con le quali verrà condiviso il Drop, vedranno apparire una goccia nella mappa dell’App ed una volta raggiunto il luogo indicato, inquadrando la realtà circostante e toccando il Drop sullo schermo del dispositivo mobile, potranno visualizzare il contenuto virtuale lasciato sul posto dall’amico, immerso nella realtà circostante. DropTO si rivolge a tutti quegli utenti che vogliono provare nuove emozioni, stanchi dei tradizionali social network: tramite l’App DropTO è possibile trasportare persone ed emozioni nello spazio e nel tempo.
TEAM
Il team di DropTO è competente ed eterogeneo: Stefano Tosini, Amministratore Unico e Co-founder, laureato in Banca, Borsa e Assicurazione, presso la Scuola di Management ed Economia di Torino e Master in Analisi dei Mercati Finanziari presso l’Alta Scuola Finanza di Torino; Marco Tosini, Co-founder e padre di Stefano, esperto Financial Advisor, ricopre ruoli all’interno di CdA di diverse realtà aziendali; Francesco Scrufari e Simone Offredo, Co-founders e amministratori di Ulixe, società multinazionale che sviluppa applicazioni e opera nel settore ICT da oltre 10 anni.
L’INNOVAZIONE
DropTO è il social network della geolocalizzazione e della realtà aumentata, supera l’attuale limite dei social media tradizionali, rappresentato dall’esclusiva interazione con la piattaforma online. La bacheca di DropTO è la realtà che ci circonda, il dispositivo mobile attraverso la geolocalizzazione permette all’utente di capire dove si trova ed in modo virtuale mostra le gocce che altri utenti hanno droppato. L’App permette una fruizione outdoor del mobile, strumento che ha già avuto successo con giochi come “Pokemon Go”, e che non è ancora stato applicato nell’ambito dei social network. La Realtà Aumentata è dunque una tecnologia molto versatile, dagli innumerevoli campi di applicazione, che permette di rendere uniche le esperienze di navigazione e fruizione dei contenuti per l’utente, in quanto consente di interagire in modo diretto con l’ambiente circostante.
ROADMAP
I soci fondatori hanno investito nella società 200.000 € di capitale proprio e attraverso la prima campagna di equity crowdfunding, hanno raccolto 150.000 € in soli 15 giorni. Il capitale è stato principalmente impiegato per l’implementazione e lo sviluppo della applicazione nella sua fase iniziale.
La versione demo della App è attualmente disponibile e a novembre si prevede il lancio della versione Beta, che verrà distribuita al pubblico per testare le funzionalità e migliorare la user experience prima del lancio ufficiale negli USA .
PERCHÈ INVESTIRE
DropTO S.r.l. sta sviluppando un social network innovativo che presenta un business model ad elevata scalabilità. L’App ha le potenzialità per diventare virale e di conseguenza, l’utilizzo ed il download della stessa possono crescere in modo esponenziale.
DropTO non vuole essere solo un’idea originale, ma si propone di migliorare il progresso tecnologico del settore della realtà aumentata, grazie anche al know-how e alle competenze di Ulixe Group, società ICT di livello internazionale. L’innovatività del progetto consentirà di geolocalizzare un Drop ovunque l’utente si trovi, tenendo conto anche dell’altitudine e riconoscendo lo spazio circostante, indipendentemente dalla circostanza che ci si trovi all’aperto o al chiuso.
La società si propone di fare ingresso nel mercato degli Stati Uniti che costituisce l’ecosistema ideale per sviluppare l’innovativo social network. L’obiettivo infatti, è creare una forte community e attirare l’attenzione delle principali società che operano nella Silicon Valley, con la possibilità eventuale di applicare una strategia di exit che preveda la vendita di DropTo ai big player del settore.
Inoltre, una volta raggiunta una user base consolidata DropTO vuole implementare le potenzialità del social network dando la possibilità a brand ed aziende di pubblicizzarsi attraverso di essa. L’obiettivo è quello di creare un nuovo sistema di marketing che sposti fisicamente le persone all’interno degli store.
UTILIZZO DEI CAPITALI RACCOLTI
I capitali raccolti verranno impiegati sia per proseguire lo sviluppo dell’App e quindi procedere al Beta testing, che per lanciare campagne di marketing volte a pubblicizzare DropTO e per l’acquisizione massiccia di utenti in Silicon Valley.
Si prevede di utilizzare i capitali per lo sbarco di DropTO nel mercato degli USA, in particolare nell’area metropolitana di San Francisco. In questa fase sarà necessario sostenere anche importanti spese di trasferimento e legali.