Orwell Srl


Orwell Srl

Logo campagna equity crowdfunding Orwell Srl Logo campagna equity crowdfunding Orwell Srl

CAPITALE RACCOLTO:

€ 200.000,00

Obiettivo min: € 100.000,00

Obiettivo max: € 200.000,00

DENOMINAZIONE AZIENDA:

ORWELL S.R.L.

TIPOLOGIA SOCIETÀ:

Startup

INVESTIMENTO MINIMO:

€ 250,00

IDEA

IDEA

Orwell Srl ha per oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di applicativi di Realtà Virtuale e Mixed Reality, realizzati attraverso software e simulazioni 3D altamente innovativi in termini di user experience. La realtà virtuale è una realtà simulata attraverso la ricostruzione al computer di un’ambientazione tridimensionale. È possibile esplorare e interagire con la realtà aumentata usando device informatici (visori, guanti etc.), che proiettano il soggetto chei li indossa in uno scenario così realistico da sembrare vero. A differenza della realtà aumentata che arricchisce e potenzia la nostra percezione del mondo reale aggiungendo una serie di contenuti digitali, la realtà virtuale è immersiva, portando l’utente in una nuova dimensione. Grazie alle competenze di un team completo, formato da interface designer, sviluppatori, digital artist, architetti e produttori, Orwell propone sul mercato esperienze immersive, scenari navigabili, applicazioni interattive con le più avanzate tecnologie per la realtà virtuale, oltre a simulazioni real time, video 360°ed eventi interattivi. Orwell si sta affermando sul mercato come player capace di offrire un range completo di servizi di VR innovativi ed integrati.

TEAM

Nata come spin-off di ATTU Studio (http://www.attu.it), noto laboratorio creativo milanese di produzione di 3D render, Orwell ha sede a Milano ed è incubata dall’acceleratore d’impresa Speed MI Up dell’Università L. Bocconi e Camera di Commercio di Milano. Tra i punti di forza del team di Orwell, composto da 8 membri, vi sono la pluri-professionalità nel campo della grafica 3D e una oltre decennale esperienza nel campo della Computer Grafica, dell’insegnamento dei software e del rendering. Il team di Orwell è composto da 8 membri, immagini e ruoli sono visualizzabili nella sezione sottostante “staff”.

L’INNOVAZIONE

Orwell sta contribuendo allo sviluppo ed alla diffusione delle nuove modalità di visualizzazione legate alla Realtà Virtuale ed Aumentata, partendo dai mercati nei quali ha già esperienza grazie all’attività di ATTU Studio. Inoltre, considerata la flessibilità del workflow produttivo, realizza applicativi “scalabili” e partecipa a progetti ampi e internazionali, ad esempio nel settore videogames (costruzione ambientazioni e scenari). Questo rappresenta un significativo processo di innovazione incrementale per l’azienda, che avrà la possibilità di ampliare il proprio raggio d’azione dal proprio mercato di riferimento (architettura e costruzioni) a nuovi segmenti di mercato in parte già approcciati, ma ancora da sviluppare e caratterizzati da elevato potenziale. La realtà virtuale interessa tutti, indipendentemente dall’età o dal settore di interesse: oggi 3 persone su 4 vorrebbero provarla e l’81% di chi la prova la consiglia e la vuole riutilizzare. Ogni giorno ci sono 5,6 milioni di visualizzazioni di contenuti VR e il numero è in continua crescita.

ROADMAP

Orwell ha seguito diversi progetti di rilievo internazionale, sia nel segmento CG che nel segmento VR; tra i lavori recenti si citano: Klimt VR Experience, Homi Smart Sculpture Experience e Da Vinci VR Experience. Nel 2016 è stata vincitrice del Bando Ricerca ed Innovazione di Unioncamere Lombardia, giudicata come una delle migliori startup ICC a livello regionale; è stata di recente selezionata da ITA-Italian Trade Agency per la partecipazione a UNBOUND LONDON 2017, uno dei principali eventi del settore digital e dell'innovazione a livello internazionale.

PERCHÈ INVESTIRE

I fondatori di Orwell sono stati tra i primi a intuire il potenziale del segmento della grafica 3D e in questi anni hanno accumulato una significativa esperienza e un forte know-how che li ha portati ad essere in grado di costruire prodotti tecnologici molto avanzati in un settore dal fortissimo potenziale di crescita. Nell’ultimo triennio il mercato globale della Realtà Virtuale ha conosciuto una crescita considerevole e le proiezioni sul futuro sono molto incoraggianti: si stima una crescita di utenti attivi del 503% entro il 2018, passando dagli attuali 43 milioni a oltre 215. Sui ricavi si stima di arrivare a 4,6bn$ del 2018 per il settore VR-software; se consideriamo anche l’hardware i ricavi sono stimati a 5,2bn$ per il 2018. Orwell Srl crede che nei prossimi anni si assisterà ad una vera e propria esplosione della domanda di contenuti di Realtà Virtuale ed Aumentata; nuove modalità di visualizzazione immersiva sostituiranno le vecchie forme di rappresentazione come le immagini o i video. Scenari virtuali, ologrammi, navigazione 3D Real Time: una volta provata la sensazione di immergersi in uno spazio virtuale, di vivere un progetto od un ambiente che ancora non esiste ed esperirlo in modo unico visitandolo ed interagendoci, diventa immediatamente chiara la valenza innovativa di tale strumento, destinato a diventare il mainstream in numerosi segmenti di mercato.

UTILIZZO DEI CAPITALI RACCOLTI

I capitali raccolti verranno impegnati, coerentemente al piano di sviluppo aziendale, al proseguo delle attività sui progetti speciali oggi allo stato di sviluppo sperimentale (SS), con l’obiettivo di mettere a punto prodotti sofisticati sulle esigenze specifiche dei clienti in relazione a segmenti di mercato specifici (in particolar modo nel Real Estate, Exhibibition e Fiere. e Videogames). Al contempo si procederà al go-to-market nei nuovi mercati target, giudicati ad alto potenziale per la proposta di VR e che ancora non risultano presidiati in maniera strutturata dai competitor. Tramite l’implementazione dei nuovi prodotti Orwell intende in particolar modo, concentrarsi sullo sviluppo nel settore cultura, migliorando e aumentando le vendite del format riguardante le mostre in realtà virtuale.

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

I dettagli

DENOMINAZIONE AZIENDA:

ORWELL S.R.L.

TIPOLOGIA SOCIETÀ:

Startup

INVESTIMENTO MINIMO:

€ 250,00

TIPOLOGIA DI STRUMENTO FINANZIARIO OFFERTO

Ordinarie con diritto di voto.

VALORE PRE MONEY DELL’AZIENDA

€ 852.500,00

BENEFICI FISCALI

30% detrazione per persone fisiche; 30% deduzione per persone giuridiche.

% QUOTA SOCIETARIA CEDUTA

-%

PIR ELIGIBLE

No

PRINCIPALI CLAUSOLE STATUTARIE A TUTELA DEGLI INVESTITORI

DIRITTO DI VOTO

Si, per investimenti ≥ di € 0,00

REGIME ALTERNATIVO TRASFERIMENTO QUOTE EX 100TER

No

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Vuoi scoprire di più su questo progetto?

Contatta il team