IDEA
L'AZIENDA
R.A.W. S.r.l.,
PMI innovativa, è la prima azienda ad avere ricevuto il marchio CE per un sistema di realtà aumentata basato su occhiali per ambienti intraoperatori ed è destinata a entrare nel mercato dell'
oncologia interventistica con una
mission ben definita:
ridurre l’impatto degli interventi oncologici, introducendo nel mercato
dispositivi medici che facilitino la rapida espansione delle
tecniche di ablazione tumorale minimamente invasive, come alternativa affidabile alla chirurgia per i trattamenti oncologici.
Rispetto alla chirurgia, l'oncologia interventistica è infatti ancora di uso limitato, solitamente eseguita da una nicchia ristretta di radiologi esperti, nonostante la possibilità di una radicalità di trattamento comparabile alla chirurgia. Le ragioni risiedono nella difficoltà per i medici senza una specifica esperienza nella lettura delle immagini di raggiungere efficacemente il tumore target e valutare l'ablazione completa del tumore, compreso un margine di sicurezza. In sintesi,
vedere ciò che non si vede e riuscire ad arrivarci.
R.A.W. s.r.l. ha sviluppato
due prodotti che affrontano gli ostacoli di cui sopra e li superano, aprendo così la strada all'abilitazione dell'oncologia interventistica anche per i medici che non hanno una specifica esperienza nella lettura delle immagini.
Questi due prodotti sono un
sistema di navigazione 3D in realtà aumentata (Endosight) e un
rilevatore di margini di sicurezza 3D (Ablation-fit).
Le
patologie trattabili con Endosight e Ablation-fit riguardano
addome, torace e prostata. In futuro, Endosight amplierà le applicazioni anche ad altri tipi di tumore. Ablation-fit seguirà la medesima evoluzione per le verifiche di trattamento.