Come funziona?

Investi con il primo
fintech hub d’Italia

Siamo nati nel 2015 come portale di equity
crowdfunding per poi ampliare i nostri servizi
al settore del debito, con portali di lending e
debt crowdfunding. Oggi siamo l’unico
fintech hub
che offre tutti gli strumenti di
investimento basati sul crowdfunding
.

Innoviamo il modo di investire in startup innovative e PMI

Secondo i dati dell’osservatorio del
Crowdinvesting del Politecnico di Milano, le
società selezionate dal nostro team di analisti
hanno un rendimento molto più alto della
media di mercato
: il nostro Equity
Crowdfunding Index
è superiore alla media
nazionale di circa 50 punti.

Incassa ogni mese

Su Opstart puoi investire in start up e PMI innovative ad alto potenziale, diventandone socio.
Prendi parte alla rivoluzione dei settori
più innovativi, dalla Green Economy al Fintech.

Dicono di noi

Un mondo di vantaggi:

Grazie all’equity crowdfunding, chi partecipa a una campagna oltre a mettere a disposizione i propri capitali – piccoli o grandi – per finanziare una startup o una PMI innovativa, acquista quote di partecipazione dell’azienda, diventando a tutti gli effetti socio e potendo usufruire di agevolazioni fiscali dal 30% al 65% sul capitale investito.

I numeri del fintech hub di Opstart

FAQ

Attraverso questa metodologia di crowdfunding, startup e piccole e medie imprese (le “PMI”) hanno l'opportunità di raccogliere capitali dal crowd, offrendo in cambio dei titoli di partecipazione della società. In concreto quindi l’investitore diventa socio dell’impresa in cui investe tramite l’equity crowdfunding e acquisisce tutti i diritti che ne derivano, tra cui il diritto a partecipare alla distribuzione degli utili.
Per investire è necessario iscriversi a Opstart, completando il proprio profilo con tutti i dati richiesti ed eseguendo il questionario di conoscenza. Quest’ultimo è previsto dal Regolamento EU 1503/2020 per tutti gli investitori “non sofisticati” ed è necessario per verificare le competenze dell’utente. Fatto questo, sarà sufficiente scegliere la campagna in cui investire, completare il procedimento di investimento ed eseguire infine il bonifico della cifra corrispondente per perfezionare il proprio ordine.
Investendo in equity crowdfunding guadagnerai attraverso la distribuzione degli utili, quando l'azienda sarà profittevole, o attraverso la vendita futura della tua quota. Possono anche verificarsi degli eventi di exit o profit strategy, come l’acquisizione dell’azienda da parte di un big player del settore o la quotazione in borsa.
L’equity crowdfunding è uno strumento utilizzato principalmente da startup e PMI innovative. Opstart valuta con un rigoroso e strutturato approccio tutte le società candidate, grazie a un team di analisti dedicato, e le valutazioni prendono in considerazione principalmente il business plan dell'azienda e la sua potenziale redditività.
Non sono previste commissioni a carico degli investitori.
Investire in equity crowdfunding in startup e PMI innovative dà diritto a un'agevolazione fiscale pari al 30% del capitale investito. In alcuni specifici casi le startup innovative possono decidere di concedere l’agevolazione fino al 65%: qualora fosse così, l’informazione sarà indicata sulla pagina della singola campagna.