Cosa sono le altre società di capitali che investono prevalentemente in Startup o PMI Innovative?
Come definito dall’articolo 1, comma 2, lettera f) del decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 30 gennaio 2014, per altre società di capitali che investono prevalentemente in startup o PMI innovative, si intendono quelle società che, al termine del periodo di imposta in corso al 31 dicembre dell’anno in cui è effettuato l’investimento agevolato, detengono azioni o quote di startup o PMI innovative, classificate nella categoria delle immobilizzazioni finanziarie, di valore almeno pari al 70 per cento del valore complessivo delle immobilizzazioni finanziarie iscritte nel bilancio chiuso nel corso dell’anzidetto periodo di imposta.
Queste tipologie di società sono un’innovazione assoluta che consente agli investitori retail di sottoscrivere tramite investitori professionali, anche non istituzionali, strumenti finanziari non quotati come le Startup e le PMI innovative.
Deve essere rilasciata al sottoscrittore apposita documentazione comprovante lo status di Società di partecipazione con investimento prevalente in Startup e PMI innovative.
Quali vantaggi ha l’investitore diventando socio di questo tipo di società?
- Gode degli stessi vantaggi fiscali che avrebbe avuto investendo direttamente in quote di Startup o PMI innovative.
- Diversifica l’investimento in maniera professionale.
- Ha una gestione continua e professionale dell’investimento.
- Può acquistare le quote direttamente on line tramite portali di equity crowdfunding