Cosa sono gli OICR che investono prevalentemente in Startup o PMI Innovative?
Come definito dall’articolo 1, comma 2, lettera e) del decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 30 gennaio 2014, per Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio (OICR) che investono prevalentemente in startup innovative si intendono quegli organismi di investimento collettivo del risparmio che, al termine del periodo di imposta in corso al 31 dicembre dell’anno in cui è effettuato l’investimento agevolato, detengono azioni o quote di startup o PMi innovative di valore almeno pari al 70 per cento del valore complessivo degli investimenti in strumenti finanziari risultanti dal rendiconto di gestione o dal bilancio chiuso nel corso dell’anzidetto periodo di imposta. Questi Organismi sono una novità assoluta nel panorama del risparmio gestito italiano in quanto investono in strumenti finanziari non quotati: le Startup e le PMI innovative.
Per poter beneficiare del vantaggio fiscale, deve essere rilasciata all’investitore apposita documentazione comprovante lo status di OICR con investimento prevalente in Startup e PMI innovative.
Quali vantaggi ha l’investitore sottoscrivendo questi investimenti?
- Gode dei vantaggi fiscali che avrebbe avuto investendo direttamente in quote di Startup o PMI innovative
- L’investimento è diversificato su un portafoglio di startup o PMI innovative.
- Si ha una gestione professionale dell’investimento.
- Acquisto delle quote direttamente on line tramite portali di Equity Crowdfunding